Post Menopausa – Caratteristiche
Nel periodo della post menopausa, che comincia circa un anno dopo la fine del ciclo, viene meno la stimolazione estrogenica verso alcuni organi e tessuti, tra i quali :
- Sistema nervoso centrale,
- Capelli,
- Gengive,
- Organi di senso,
- Cuore e vasi,
- Mammella,
- Cute e unghie,
- Fegato,
- Osso,
- Sistema genito – urinario.
Si presentano una serie di disturbi, più o meno gravi e fastidiosi.
Se da un lato tendono a venir meno tutti i fastidi della menopausa, nella post-menopausa lo squilibrio ormonale che viene a crearsi, può esporre al rischio di varie patologie, come l’osteoporosi, l’atrofia genitourinaria e i problemi cardiovascolari.
Nell’immediato periodo post-menopausale, si ha deficit di estrogeni a livello del sistema nervoso centrale, che modifica i neurotrasmettitori centrali determinando un aumento della noradrenalina e modificazioni dei centri termoregolatori e conseguenti sintomi neurovegetativi, che si presentano nel 75% delle donne entro i primi 5 anni dall’insorgenza della menopausa e sintomi psicologici.
Le vampate di calore (hot flushes) o caldane, sono tra i sintomi più frequenti e di solito si manifestano di notte e nella stagione calda.
Sono caratterizzati da una sensazione improvvisa di caldo della durata di pochi minuti.
Le vampate di calore si irradiano dal tronco al volto, al collo e poi a tutto il corpo.
Le sudorazioni notturne e i brividi sono piuttosto frequenti e sono correlati alle vampate di calore.
Questi sintomi però, contribuiscono a determinare alterazioni del sonno e causano disagio alla donna durante la giornata.
Nel periodo successivo alla post menopausa si verifica un aumentata incidenza di disturbi psicologici come depressione e ansia.
Con la postmenopausa la donna verso una nuova fase della vita, il periodo della senilità.
Integratori per la Menopausa : CLICCA QUI