Il capello
Struttura e Caratteristiche Principali
Il numero totale di capelli in un giovane adulto è molto variabile, va dai 100 mila ai 150 mila e scende a 60 mila – 100 mila con l’avanzare dell’età.
Ogni giorno assistiamo ad una perdita costante di capelli, un centinaio circa, dovuto ad un meccanismo di ricambio tra capelli vecchi e nuovi.
L’unità principale del Capello è costituita dal pelo e dal suo follicolo pilifero, quest’ultimo è associato a sua volta al muscolo pilo – erettore.
La ghiandola sebacea ha il compito di produrre il sebo, una sostanza grassa acida che forma un film idro-lipidico di superficie, proteggendo la cute e il pelo.
Il Capello è formato da tre diversi strati :
- Una cuticola esterna , è la parte che per prima viene danneggiata quando viene maltrattata, soprattutto da agenti esterni come gli shampoo,le tinture troppo aggressive oppure il calore.
- Una parte intermedia o corteccia, è la parte colorata e che viene decolorata da prodotti a base di acqua ossigenata.
- L’ultimo strato, è quello più interno o midollo interno (matrice).

Il Capello inoltre presenta tre fasi di crescita :
- Fase ANAGEN – presenta un periodo di crescita che va da 0,3 a 0,35 mm al giorno, dura un tempo variabile tra 2 e 6 anni, determinando quella che è poi la lunghezza del capello.
- Fase CATAGEN – fase di arresto della crescita e involuzione, dura 2 – 3 settimane.
- Fase TELOGEN – è una fase di riposo, dura 3 o 4 mesi, prima della caduta (EXOGEN).
La Caduta dei Capelli
La Caduta dei capelli è un problema molto comune, riguarda il 50% delle donne e l’80% degli uomini.
La Caduta dei capelli può essere la manifestazione, un campanello d’allarme di una moltitudine di patologie ed è causa di disagio ed ansia.
Possiamo classificare il fenomeno della caduta dei capelli o ALOPECIA in Cicatriziali e Non Cicatriziali.
E’ importante tuttavia considerare nella diagnosi di Alopecia, il coinvolgimento delle sedi pilifere, la presenza di lesioni cutanee nel resto del corpo e alcuni sintomi sistemici.